Scheda per un allenamento total body a casa

2 anni ago · Updated 2 anni ago

Sei alla ricerca di un modo efficace per allenarti a casa e ottenere risultati tangibili? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo ti presenteremo i migliori esercizi per un allenamento completo del corpo, da fare comodamente nel tuo salotto, senza l'uso di attrezzi costosi, per crearti una Scheda per un allenamento Total Body a casa.

Nel seguente articolo, scoprirai una serie di esercizi che ti permetteranno di lavorare su tutti i principali gruppi muscolari, dall'addome alle gambe, passando per braccia, schiena e glutei. Ti forniremo istruzioni dettagliate su come eseguire correttamente ogni esercizio, suggerimenti per aumentare la difficoltà man mano che guadagni forza e resistenza, e consigli su come strutturare il tuo allenamento per massimizzare i risultati. Non importa se sei un principiante o un atleta esperto, queste routine ti aiuteranno a tonificare il tuo corpo, bruciare calorie e migliorare la tua forma fisica complessiva.

Scheda per un allenamento total body a casa

Table
  1. Fare flessioni per allenare il petto e le braccia
  2. Fare squat per rafforzare le gambe e i glutei
  3. Esercizi per tonificare le braccia: push-up e tricipiti dips
  4. Fare plank per lavorare sugli addominali e la stabilità del core
  5. Fare affondi per tonificare le gambe e glutei
  6. Plank per rafforzare gli addominali e il core
  7. Fare crunches per allenare gli addominali
  8. Esercizio di squat per allenare le gambe
  9. Esercizio di push-up per allenare il petto e le braccia
  10. Fare plank laterali per lavorare sugli obliqui
  11. Fare mountain climbers per allenare il cardio e gli addominali
  12. Fare burpees per un allenamento completo di tutto il corpo
  13. Fare jumping jacks per allenare il cardio e le gambe
  14. Fare ponti per rafforzare i glutei e la parte bassa della schiena
  15. Domande Frequenti
    1. 1. Quali sono i migliori esercizi per un allenamento total body a casa?
    2. 2. Quante volte alla settimana dovrei fare questi esercizi?
    3. 3. Quanto tempo dovrei dedicare a questi esercizi ogni volta?
    4. 4. Posso ottenere risultati visibili facendo solo questi esercizi?

Fare flessioni per allenare il petto e le braccia

Le flessioni sono un esercizio fondamentale per allenare il petto e le braccia. Per eseguire correttamente le flessioni, posizionati a terra a pancia in giù, con le mani appoggiate a terra all'altezza delle spalle e le gambe tese dietro di te.

Assicurati di mantenere il corpo dritto e contrarre gli addominali per evitare di affondare verso il basso. Fai forza con le braccia e spingi il corpo verso l'alto, estendendo completamente le braccia. Poi abbassa il corpo lentamente fino a quando il petto quasi tocca il pavimento e poi risali di nuovo.

Per rendere l'esercizio più impegnativo, puoi sollevare i piedi su una panca o su un rialzo stabile, in modo da lavorare su un angolo di inclinazione maggiore. Inoltre, puoi variare la larghezza delle mani, tenendole più vicine o più distanti, per mettere l'accento su diverse parti del petto e delle braccia.

Fare squat per rafforzare le gambe e i glutei

Uno degli esercizi più efficaci per rafforzare le gambe e i glutei è lo squat. Questo esercizio coinvolge diversi gruppi muscolari, inclusi i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia, i glutei e i muscoli del core.

Per eseguire correttamente uno squat, inizia tenendo i piedi leggermente più larghi delle spalle. Mantieni la schiena dritta e abbassa le anche come se stessi sedendo su una sedia invisibile. Assicurati che le ginocchia siano allineate con le punte dei piedi e spingi attraverso i talloni per tornare in piedi.

Puoi anche variare lo squat per indirizzare diversi muscoli. Ad esempio, puoi fare uno squat con i piedi più larghi per coinvolgere maggiormente i glutei o un goblet squat tenendo un manubrio vicino al petto per lavorare i muscoli del core.

Prova ad eseguire 3-4 serie di 10-12 ripetizioni di squat durante il tuo allenamento total body a casa.

Esercizi per tonificare le braccia: push-up e tricipiti dips

Continua a scrivere il contenuto solo per quel titolo:

Fare plank per lavorare sugli addominali e la stabilità del core

Il plank è uno degli esercizi più efficaci per allenare gli addominali e migliorare la stabilità del core. Per eseguire correttamente il plank, posizionati a terra a faccia in giù, appoggiando gli avambracci e le punte dei piedi sul pavimento. Mantieni il corpo in linea retta, contrai gli addominali e i glutei e tieni la posizione per almeno 30 secondi. Puoi aumentare gradualmente il tempo fino a 1 minuto o più, a seconda del tuo livello di fitness.

Fare affondi per tonificare le gambe e glutei

Gli affondi sono uno dei migliori esercizi per tonificare le gambe e glutei. Per eseguire correttamente questo esercizio, segui i seguenti passaggi:

  1. Metti i piedi alla larghezza delle spalle, con le dita dei piedi rivolte in avanti.
  2. Fai un passo in avanti con il piede destro, piegando entrambe le ginocchia fino a formare un angolo di 90 gradi.
  3. Assicurati che il ginocchio destro sia allineato con la caviglia e che il ginocchio sinistro si avvicini al pavimento senza toccarlo.
  4. Riprendi la posizione di partenza spingendo il tallone destro per tornare in piedi.
  5. Ripeti l'esercizio con il piede sinistro.

Per ottenere risultati ottimali, ti consiglio di fare 3 serie di 12-15 ripetizioni per gamba, con un breve periodo di riposo tra le serie.

Plank per rafforzare gli addominali e il core

Il plank è uno degli esercizi più efficaci per rafforzare gli addominali e il core. Ecco come eseguirlo correttamente:

  • Metti le mani a terra, alla larghezza delle spalle, e allunga le gambe dietro di te.
  • Solleva il corpo, mantenendo una linea retta dalla testa ai piedi.
  • Contrai gli addominali e i glutei, evitando di sollevare i fianchi o abbassare il bacino.
  • Mantieni questa posizione per 30-60 secondi, respirando normalmente.
  • Ripeti l'esercizio per 3-4 serie, con un breve periodo di riposo tra le serie.

Se sei un principiante, puoi iniziare tenendo la posizione per 10-20 secondi e aumentare gradualmente il tempo man mano che ti senti più forte.

Fare crunches per allenare gli addominali

Gli addominali sono uno dei gruppi muscolari più importanti da allenare per un allenamento total body completo. I crunches sono un esercizio molto efficace per tonificare gli addominali e migliorare la stabilità del core.

Per eseguire correttamente i crunches, sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Metti le mani dietro la testa o incrociate sul petto. Contrai gli addominali e solleva la testa, le spalle e la parte superiore della schiena dal pavimento. Assicurati di non tirare il collo o di usare la forza delle braccia per sollevarsi. Mantieni la contrazione degli addominali per un secondo e poi abbassa lentamente il torso verso il pavimento. Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Esercizio di squat per allenare le gambe

Gli squat sono un esercizio fondamentale per allenare le gambe e i glutei. Questo esercizio coinvolge diversi gruppi muscolari, tra cui i quadricipiti, gli ischiocrurali, i glutei e i muscoli del core.

Per eseguire correttamente gli squat, posiziona i piedi alla larghezza delle spalle, con le punte dei piedi leggermente rivolte verso l'esterno. Spingi il tuo peso sui talloni mentre abbassi il corpo come se stessi sedendoti su una sedia immaginaria. Mantieni il torace sollevato e le spalle in linea con le anche. Assicurati che le ginocchia non superino la punta dei piedi. Poi spingi attraverso i talloni per tornare alla posizione iniziale. Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Esercizio di push-up per allenare il petto e le braccia

I push-up sono un esercizio molto completo che coinvolge il petto, le braccia e i muscoli del core. Questo esercizio aiuta a sviluppare forza e resistenza nella parte superiore del corpo.

Per eseguire correttamente i push-up, posizionati a terra a faccia in giù, con le mani leggermente più larghe della larghezza delle spalle. Mantieni le gambe dritte e sollevate dal pavimento, con i piedi vicini l'uno all'altro. Contrai gli addominali e fletti i gomiti per abbassare il corpo verso il pavimento. Assicurati di mantenere il corpo dritto e di non far cadere i fianchi o sollevare il sedere. Poi spingi attraverso le mani per tornare alla posizione iniziale. Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Fare plank laterali per lavorare sugli obliqui

Il primo esercizio che vogliamo consigliarti per un allenamento total body a casa è il plank laterale. Questo esercizio è perfetto per lavorare sugli obliqui, i muscoli laterali dell'addome.

Per eseguire correttamente il plank laterale, segui questi passaggi:

  1. Inizia sdraiandoti sul fianco destro, con il gomito destro appoggiato a terra e l'avambraccio parallelo al corpo.
  2. Rialza il corpo fino a formare una linea retta dalla testa ai piedi.
  3. Mantieni la posizione per 30-60 secondi, respirando in modo regolare.
  4. Ripeti l'esercizio sul fianco sinistro.

Per rendere l'esercizio più sfidante, puoi sollevare la gamba superiore durante il plank laterale, mantenendo sempre la posizione corretta.

Ricorda di mantenere una buona postura durante l'esecuzione del plank laterale e di non incurvare la schiena. Se sei principiante, puoi iniziare tenendo la posizione per meno tempo e aumentare gradualmente la durata man mano che acquisti più forza.

Prova ad includere il plank laterale nella tua routine di allenamento per ottenere obliqui tonici e un ventre più sodo.

Fare mountain climbers per allenare il cardio e gli addominali

Gli esercizi di mountain climbers sono un'ottima scelta per allenare il cardio e gli addominali contemporaneamente. Questo esercizio coinvolge diversi gruppi muscolari, compresi gli addominali, i quadricipiti, i deltoidi e i muscoli del core.

Per eseguire correttamente i mountain climbers, segui questi passaggi:

  1. Metti le mani a terra, allineate con le spalle, e distendi le gambe all'indietro in una posizione di plank.
  2. Assicurati di mantenere il tuo corpo in una linea retta dalla testa ai piedi, contrarre gli addominali e attivare i muscoli del core.
  3. Porta un ginocchio verso il petto, tenendo l'altro gamba dritta, e poi rapidamente scambia le gambe.
  4. Continua a alternare le gambe, mantenendo un ritmo veloce e controllato.

Durante l'esecuzione dei mountain climbers, è importante mantenere una buona tecnica e un ritmo costante. Puoi iniziare con 3-4 serie di 20-30 ripetizioni ciascuna, aumentando gradualmente l'intensità e il numero di ripetizioni a mano a mano che ti senti più forte.

Benefici dei mountain climbers:

  • Allenamento cardiovascolare efficace
  • Rafforzamento degli addominali e dei muscoli del core
  • Incremento della resistenza e della forza
  • Miglioramento della coordinazione e dell'equilibrio

I mountain climbers sono un esercizio versatile che può essere facilmente adattato al tuo livello di fitness. Puoi aumentare l'intensità eseguendo il movimento più velocemente o aggiungendo una spinta alle gambe. Inoltre, puoi modificare la difficoltà sollevando le gambe su una superficie rialzata, come una panchina o un step.

In conclusione, includere i mountain climbers nella tua routine di allenamento total body a casa può essere un'ottima scelta per migliorare la tua resistenza cardiovascolare e rafforzare gli addominali. Assicurati di eseguire l'esercizio correttamente e di adattarlo al tuo livello di fitness per ottenere i migliori risultati.

Fare burpees per un allenamento completo di tutto il corpo

Se stai cercando un allenamento completo per tutto il corpo da fare comodamente a casa, i burpees sono l'esercizio perfetto per te. I burpees sono un movimento composto che coinvolge diversi gruppi muscolari e che ti farà sudare e bruciare molte calorie.

Per eseguire correttamente i burpees, segui questi passaggi:

  1. Inizia in piedi con i piedi larghezza delle spalle.
  2. Fai un salto in alto portando le braccia sopra la testa.
  3. Una volta in aria, abbassa rapidamente il corpo in una posizione a piegamento in avanti con le mani a terra.
  4. Spingi i piedi indietro in una posizione di plank, mantenendo il core contratto e le spalle allineate con i polsi.
  5. Fai un'esplosione verso l'alto riportando i piedi alle mani e saltando in alto.
  6. Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.

I burpees sono un esercizio ad alta intensità che coinvolge sia gli arti inferiori che superiori, il core e il sistema cardiovascolare. Puoi adattare l'intensità dell'esercizio in base al tuo livello di fitness, aumentando o diminuendo la velocità delle ripetizioni o modificando il numero di burpees eseguiti.

Per ottenere i migliori risultati, ti consiglio di includere i burpees nel tuo allenamento total body, abbinandoli ad altri esercizi come squat, affondi, flessioni e plank. In questo modo lavorerai su tutti i principali gruppi muscolari del corpo, migliorando la forza, la resistenza e la forma fisica generale.

Ricorda sempre di eseguire gli esercizi con la giusta tecnica e di ascoltare il tuo corpo. Se provi dolore o scomodità durante l'esecuzione, fermati e consulta un professionista del fitness.

Allenarsi a casa può essere altrettanto efficace di un allenamento in palestra, purché si scelgano gli esercizi giusti e si mantenga un'impostazione corretta. I burpees sono un ottimo punto di partenza per un allenamento total body a casa, che ti permetterà di bruciare calorie, tonificare i muscoli e migliorare la tua condizione fisica generale.

Fare jumping jacks per allenare il cardio e le gambe

Jumping jacks è un esercizio perfetto per allenare il cardio e le gambe. Questo esercizio coinvolge tutto il corpo, permettendo di bruciare calorie e migliorare la resistenza. Per eseguire i jumping jacks, segui questi passaggi:

  1. Posizionati in piedi, con le gambe unite e le braccia lungo i fianchi.
  2. Saltella in aria, aprendo contemporaneamente le gambe e sollevando le braccia sopra la testa.
  3. Ritorna nella posizione di partenza, abbassando le braccia e chiudendo le gambe.
  4. Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.

Prova a eseguire 3-4 serie di 15-20 ripetizioni ciascuna, mantenendo un ritmo costante per ottenere i migliori risultati.

Fare ponti per rafforzare i glutei e la parte bassa della schiena

I ponti sono un ottimo esercizio per rafforzare i glutei e la parte bassa della schiena. Per eseguire correttamente questo esercizio, segui i seguenti passaggi:

  1. Distenditi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra, mantenendo le braccia lungo i fianchi.
  2. Contrai i glutei e solleva lentamente il bacino verso l'alto, mantenendo la schiena dritta.
  3. Mantieni la posizione per alcuni secondi, quindi abbassa lentamente il bacino tornando alla posizione di partenza.

Ripeti questo esercizio per almeno 10-12 ripetizioni per un set completo. Puoi fare da 2 a 3 set per allenamento.

Benefici: Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli dei glutei, delle gambe e della parte bassa della schiena. Inoltre, può contribuire ad alleviare il mal di schiena e migliorare la postura.

Domande Frequenti

1. Quali sono i migliori esercizi per un allenamento total body a casa?

Alcuni esempi sono: plank, squat, flessioni, affondi

2. Quante volte alla settimana dovrei fare questi esercizi?

È consigliato fare almeno 3 volte alla settimana

3. Quanto tempo dovrei dedicare a questi esercizi ogni volta?

Circa 30 minuti per una sessione efficace

4. Posso ottenere risultati visibili facendo solo questi esercizi?

Sì, ma è importante anche seguire una dieta equilibrata